I NOSTRI EVENTI/GARE
La nostra realtà
Inoltre partecipiamo a concorsi che danno la possibilità di unire i diversi stili di danza come il Barcelona Dance Award dove nella categoria fusion abbiamo ottenuto il 2° posto!
La Danza Sportiva è Arte
La danza sportiva è un connubio di arte e sport e come tutte le arti si basa sulla trasmissione di messaggi che fanno scaturire sensazioni. Questi vengono comunicati attraverso il corpo ed è per questo motivo che diventa fondamentale per un danzatore lo studio approfondito della comunicazione non verbale.
La Danza Sportiva come Sport
In Italia rappresenta uno tra gli sport più popolari, contando oltre centomila iscritti. L’attività principale della danza sportiva è quella del ballo di coppia ma anche le danze artistiche rappresentano una branca molto importante per questo sport.
La Danza Sportiva è Socializzazione
Grazie al continuo rapportarsi fra allievo e maestro, ballerino e ballerina, fra corsisti e fra coppie di atleti, la danza sportiva è una continua socializzazione.
Il Progetto per i Bambini
Questo progetto vede la danza sportiva come mezzo divertente per permettere a bambini e ragazzi di apprendere capacità motorie come: equilibrio, forza, coordinazione ed elasticità.
Con l’aiuto e la supervisione dei professori dell’università di scienze motorie di Bologna e del CONI, è stato possibile studiare una metodologia d’insegnamento adatta ai bambini dai tre anni in poi. Tutti gli esercizi sono svolti in maniera ludica, le lezioni sono divise in quattro fasi al fine di stimolare in più modi l’attenzione e la concentrazione dei bambini: una fase di riscaldamento, una parte tecnica e coreografica, una terza di esercizi di coordinazione in circuito ed una fase conclusiva di stretching.